Guida completa all’installazione e alla configurazione di Mailchimp su WordPress

Mailchimp è uno dei servizi di email marketing più popolari al mondo, grazie alla sua semplicità d’uso e alle sue potenti funzionalità. Se sei un proprietario di un sito WordPress e vuoi utilizzare Mailchimp per inviare newsletter e email ai tuoi clienti o lettori, questa guida ti spiegherà passo passo come installare e configurare Mailchimp sul tuo sito WordPress.

Passo 1: Crea un account su Mailchimp Prima di tutto, devi creare un account gratuito su Mailchimp. Per farlo, visita il sito web di Mailchimp e fai clic sul pulsante “Iscriviti gratuitamente”. Inserisci il tuo nome, l’indirizzo email e la password per creare il tuo account.

Passo 2: Installa il plugin Mailchimp per WordPress Una volta creato l’account su Mailchimp, devi installare il plugin Mailchimp per WordPress sul tuo sito. Per farlo, vai al pannello di controllo di WordPress, fai clic su “Plugin” e quindi su “Aggiungi nuovo”. Cerca il plugin “Mailchimp for WordPress” e installalo.

Passo 3: Connetti il tuo account Mailchimp al plugin Dopo aver installato il plugin Mailchimp per WordPress, devi connettere il tuo account Mailchimp al plugin. Per farlo, vai alla sezione “Mailchimp for WP” nel pannello di controllo di WordPress e fai clic su “Connessione”. Inserisci il tuo nome utente e la password per il tuo account Mailchimp e fai clic su “Connetti”.

Passo 4: Configura le impostazioni del plugin Una volta connesso il tuo account Mailchimp al plugin, puoi configurare le impostazioni del plugin. Vai alla sezione “Mailchimp for WP” nel pannello di controllo di WordPress e fai clic su “Impostazioni”. Qui puoi configurare le impostazioni del plugin come ad esempio la lingua, il tipo di moduli di iscrizione e altro ancora.

Passo 5: Crea una lista di contatti in Mailchimp Per poter inviare email e newsletter ai tuoi lettori o clienti, devi creare una lista di contatti in Mailchimp. Per farlo, vai alla sezione “Liste” nel tuo account Mailchimp e fai clic su “Crea lista”. Inserisci il nome della lista, l’indirizzo email e le altre informazioni richieste e fai clic su “Crea lista”.

Passo 6: Aggiungi i moduli di iscrizione al tuo sito WordPress Infine, puoi aggiungere i moduli di iscrizione al tuo sito WordPress per raccogliere gli indirizzi email dei tuoi lettori o clienti. Vai alla sezione “Mailchimp for WP” nel pannello di controllo di WordPress e fai clic su “Moduli”. Qui puoi scegliere il tipo di modulo di iscrizione che vuoi utilizzare, personalizzarlo e poi aggiungerlo al tuo sito WordPress.

Con questi semplici passaggi, avrai configurato Mailchimp sul tuo sito WordPress e potrai iniziare a inviare email e newsletter ai tuoi lettori o clienti. Tuttavia, se hai difficoltà durante l’installazione o la configurazione di Mailchimp, non esitare a contattare il team di assistenza tecnica di LBCOMPANY. Siamo a tua disposizione per rispondere alle tue domande e aiutarti ad utilizzare Mailchimp al meglio sul tuo sito WordPress.

Tags :

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
Telegram

Hai domande o richieste specifiche?

Compila il form di seguito e ti risponderemo il prima possibile.

In base alla tua ricerca ti consigliamo di leggere questi contenuti

Diventa un esperto WordPress con i nostri tutorial su YouTube

Vuoi creare un sito web professionale utilizzando WordPress ma non sai da dove cominciare? Siamo qui per aiutarti! Con i nostri tutorial sul nostro canale YouTube, potrai imparare come utilizzare WordPress per creare il sito web dei tuoi sogni.