Fine dell’accordo Meta-SIAE: le canzoni scompaiono da Instagram e Facebook

L’accordo tra Meta (la società proprietaria di Facebook e Instagram) e la SIAE non sarà rinnovato e ciò comporterà la rimozione di tutte le canzoni presenti sulle piattaforme. L’annuncio è stato dato dal presidente della SIAE, Filippo Sugar, che ha dichiarato come Meta non abbia accettato le condizioni contrattuali proposte dalla Società Italiana degli Autori ed Editori.

La decisione avrà un impatto significativo sui contenuti audio presenti su Facebook e Instagram, in quanto le due piattaforme saranno costrette a rimuovere tutti i brani musicali che utilizzano il sistema di protezione dei diritti d’autore della SIAE. La rimozione avverrà entro i prossimi giorni.

La decisione di Meta di non rinnovare l’accordo con la SIAE potrebbe essere legata alla volontà di sviluppare un proprio sistema di protezione dei diritti d’autore. Ciò potrebbe comportare la creazione di un sistema di licenze interno, che consenta a Facebook e Instagram di utilizzare le opere musicali senza dover pagare i diritti alla SIAE.

La SIAE, dal canto suo, ha espresso la propria delusione per la mancata rinnovazione dell’accordo, ma ha sottolineato come la tutela dei diritti d’autore sia un valore imprescindibile per l’industria musicale italiana.

L’annuncio ha suscitato preoccupazione tra i creatori di contenuti audiovisivi su Facebook e Instagram, che si chiedono come potranno utilizzare i brani musicali sui propri profili e pagine senza violare i diritti d’autore. Inoltre, la decisione di Meta potrebbe avere ripercussioni anche sui rapporti tra la società e le altre organizzazioni di gestione dei diritti d’autore in tutto il mondo.

Tags :

Facebook
Twitter
LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle novità.